Home
$ordina
torna indietro
Processi antichi
Ordinamento Mottola; Pandetta rossa
libera
Ordina risultati per
Titolo
Anno
Segnatura
Vedi solo
Unitą documentaria
Unitą archivistica
precedente
Ordinamento Mottola
Busta 01
Busta 02
Busta 03
Busta 04
Busta 05
Busta 06
Busta 07
Busta 08
Busta 09
Busta 10
Busta 11
Busta 12
Busta 13
Busta 14
Busta 15
Busta 16
Busta 17
Busta 18
Busta 19
Busta 20
Busta 21
Busta 22
Busta 23
Busta 24
Busta 25
Busta 26
Busta 27
Busta 28
Busta 29
Busta 30
Busta 31
Busta 32
Busta 33
Busta 34
34.761 - Atti relativi al taglio di pietra da farsi sul monte di Posillipo nella parte sovrastante la polveriera per evitare la caduta di frane che minaccia detto monte
1779 - 1782
34.762 - Giuseppe Manna, propietario dell' ufficio archiviario della R. Dogana di Foggia, contro Paolo Gagliardi" massaro,, delle pecore di G. Battista Battipaglia, per il pagamento della fida di 50 giumente.
1779
34.763 - Vincenzo Verrusio e Francesco Corsi chiedono che siano liberati a loro beneficio le quantita' pervenute in deposito dal patrimonio di Giuseppe Migliaccio a sua volta debitore di Giuseppe Forner-
1779
34.764 - Nicola D' Avossa, propietario delle mastrodattie della Corte Regia e Baiulare di Salerno, contro Antonio Barretta, affittuario dell' ufficio di mastrodatti, per la mancata formazione dell' Archivio giudiziario-
1779
34.765 - domenico Moles, commendatario della Badia di S. Angelo e Nicolo' di Ceglie (Ba) contro il Monastero di S. Teresa della citta' di Bari per il pagamento di 7 annate di censo di 12 annui carlini.
1779 - 1784
34.766 - Pasquale Zagarelli di Fratte, (in Terra di lavoro) locato della R. Dogana di Foggia, contro alcuni abitanti di Fratte che lo perseguitano con accuse ingiuste ed infondate-
1779 - 1788
34.767 - Francesco Menechino, pescivendolo di Ottaviano, chiede la sua scarcerazione e la restituzione della bilancia pignorata indebitamente, al catapano e al Governatore dell' universita'-
1779
34.768 - Teodosio Leggiadro di Pietra Montecorvino (Foggia) chiede all' universita' di essere mantenuto nel possesso dell' appalto delle rendite universali, carica che gia' esercita da 4 mesi.
1779
34.769 - L' universita' di Gaeta chiede al R. Fisco di non essere molestato a pagare la tassa catastale, in quanto non e dovuto-
1779
34.770 - Liberato Giordano, mastrodatti della R. Udienza di Lecce, chiede la R. C. della Sommaria provveda affinche' la carica di maestro di camera venga destinata ad altra persona.
1780
34.771 - Pietro Valanzano di Castellammare di Stabia chiede l' annullamento della pleggiaria data al Portolanato di Castellammare per l' estrazione di botti vuote nonostante la mancanza di fede di immissione al Portolanato di Napoli-
1780
34.772 - L' universita' di Rosito (Lucera) chiede che sia permesso agli amministratori l' affitto a lunga scadenza dei territori dell' universita' per evitare frodi.
1780
34.773 - Giuseppe Vulcano' rettore del Patronato della famiglia Vulcano contro i fratelli Di Costanzo per censi enfiteutici dovuti al Patronato Vulcano e la cui soluzione fu gia' ordinata ai conviventi dalla G. C. V. e dal S. R. C.
1780 - 1792
34.774 - Istanza presentata da Saverio Mottola, Antonio Loffredo ed altri di Terra di lavoro contro il R. Portolano di Aversa che pretende indebitamente pagamento per l' uso delle " lave,, che scorrono in tempo di alluvione nella loro terra-
1780
34.775 - Giuseppe e Pasquale Romano chiedono al R. Fisco e ai governatori della R. Dogana di Napoli , di Puglia e di Piazza Maggiore, la cittadinanza napoletana con tutti i privilegi ad essa connessi-
1780
successiva