Home
$ordina
torna indietro
Processi antichi
Pandetta verde
2836 documenti
libera
raffina la ricerca
Ordina risultati per
Titolo
Anno
Segnatura
Vedi solo
Unità documentaria
Unità archivistica
« precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
successiva »
Pandetta verde
secc. XV-XIX
Atti del processo per la deduzione del patrimonio di Nicola Amendoni di Bari, su richiesta di Michele Amendoni, uno dei suoi figli, contro alcuni creditori in seguito ai debiti contratti dal padre stesso sul «maggiorascato»
1738 - 1742
Atti del processo per la liberazione dei censi decorsi circa le case site nella strada dei Casciani e Ruanella, in virtù di una causa già discussa in Gran Corte della Vicaria, su istanza di Ferrante Capece contro il consigliere Diego Salinas e Andrea e Francesco Maria Longo
1633 - 1640
Atti del processo per la revisione in appello dalla Corte delle Seconde Cause di Milizzano circa la restituzione di un territorio comune, sito nelle pertinenze di Milizzano, presso il Torello in località la Fiumarelluccia, prima occupato dall'alveo di un fiume, su richiesta di Sergio, Salvatore, Francesco, Antonio Bossa contro Carmine Fariello e Teresa Fasca
1702 - 1706
Atti del processo per recupero del prezzo di una certa quantità di seta, fornita a credito, su istanza di Giovanni Fio contro Salvatore Arivello, con decreto di spedizione di lettere esecutoriali
1753 - 1756
Atti del processo circa la gabella del vino «forestiero» su istanza dei cittadini di Cava (De' Tirreni), i quali hanno espressamente richiesto che la causa sia commessa al magistrato Vincenzo de Miro
1714 - 1718
Atti del processo circa l'interposizione del decreto di preambolo «ab intestato» di Cesare e Giovanni Gariti su istanza di Giuseppe Gariti di Stilo (Reggio Calabria), per l'eredità del feudo di Borgorosso, sito nel casale di Guardavalle (Locri)
1727
Atti del processo con decreto della Corte Locale di Santa Croce (di Magliano, Campobasso) circa il rendiconto delle esazioni, relativo agli anni 1794-1795, nel territorio di Cercemaggiore (Campobasso), su istanza di Epifanio Cerreto contro Antonio Petrillo
1797 - 1798
Atti del processo relativo alla controversia tra Pietrantonio de Ruosi, sacerdote, e Lucantonio de Ruosi di Oppido, casale di Carinola (Caserta), circa un terno vinto al lotto di Napoli
1740 - 1742
Atti del processo a favore di Diego d'Avalos, marchese del Vasto, contro la città di Monteodorisio (Chieti), per l'indebito possesso, da parte del camerlengo, dell'esercizio di luogotenente in assenza del governatore
1754
Atti del processo relativo ad una controversia tra gli eredi di Lucrezia e Marino Ceparano circa la turbativa di possesso di un comprensorio di case sito in Sant'Antimo (Napoli), per la quale causa si richiede la trasmissione degli atti dalla Corte Locale alla Gran Corte di Vicaria; sono presenti, altresì, atti di una precedente controversia tra la famiglia Ceparano e Aurelia Tambaro
1672 - 1719
Richiesta di trasmissione degli atti relativi alla causa per la successione dell'eredità «ab intestato» di Giovanni Fraglione, (causa già discussa nella Corte delle Prime e delle Seconde Cause di Sepino, Campobasso) su istanza di Cristina ed Elisabetta Fraglione, «figlie ed eredi universali e particolari», contro Maria Gualterio, vedova di Giovanni Fraglione
1725 - 1729
Atti del processo per la soluzione di un credito e dei relativi interessi maturati, già discusso nella Corte delle Prime e Seconde Cause di Maddaloni (Caserta), su istanza di Pietro Lombardi, sacerdote, contro Giuseppe della Peruta di Maddaloni
1798 - 1804
Atti del processo relativo al rendiconto delle esazioni della Regia Colletta nella Terra di Cercemaggiore (Campobasso), che si riscuotevano in società da Antonio Petrillo e da Epifanio Cerreto, su istanza di Nicolangelo Petrillo e le sorelle, Lucia ed Elisabetta di Santa Croce (di Magliano, Campobasso) contro Epifanio Cerreto; si chiede, altresì, la trasmissione degli atti alla Gran Corte di Vicaria
1801 - 1803
Atti del processo per l'interposizione del decreto di preambolo di Giacinto Falletti, in beneficio delle figlie Giuseppa e Anna, su istanza di Teodoro Falletti, duca di Cannalonga
1775 - 1777
«Esame civile in vigore di lettere commissionali spedite alla Gran Corte di Vicaria» su istanza di Grazia De Chio, vedova di Francesco Matera di Andria (Barletta) contro Nicola Muscio
1774 - 1775
Atti del processo relativo all'interposizione del decreto di preambolo di Domenico Romei su istanza di Angela Martuscelli, sua moglie, e dei figli Gioacchino e Vincenzo Romei
1803
Fede del contratto di noleggio, sottoscritta dal notaio Luigi Califano di Napoli e stipulato da Pietro di Sposito con Nicola di Pascale, padrone di una tartana, per garantire tutte le forme di immissione nel «maggior fondaco di Napoli» del sale caricato in Trapani
1784
Copia di fede notarile delle testimonianze di alcuni marinai, tra cui Giuseppe d'Aiello e Domenico Starace di Vico Equense (Napoli), imbarcati sul «bingo San Luigi e San Giovanni», circa l'allontanamento del marinaio Antonio Valentino, per un presunto furto dello «schiffo» della nave
1785
Atti del processo relativo all'interposizione del decreto di preambolo "ab intestato" di Pietro Ruccia su istanza di Francesco Ruccia
1805 - 1806
« precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
successiva »