Home
$ordina
torna indietro
Archivio storico dell'Archivio di Stato di Napoli
Prima sezione - Protocollo degli affari.
2318 documenti
libera
raffina la ricerca
Ordina risultati per
Titolo
Anno
Segnatura
Vedi solo
Unità documentaria
Unità archivistica
« precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
successiva »
Prima sezione (Diplomatica) - Protocollo degli affari - Corrispondenza
1831 - 1861
Per il cabreo della commenda gerosolimitana di S. Giacomo di Ruvo in Terra di Bari
1831 giu. 18
Per la descrizione dei beni del principe di Torella da desumersi dai registri dell'adoa e dai cedolari
1841 set. 7
Per alcune disposizioni relative al Monte dei poveri di Otranto
1831 set. 28
Per il monte frumentario detto Pio monte dell'Ospedale e di altri in Pietrafesa
1831 set. 28
Per il monte frumentario ennesso alle chiese laicali di San Mauro
1831 set. 28
Per notizie concernenti diversi monti frumentari siti nel comune di Sarconi
1831 ott. 5
Per il cabreo della commenda Gerosolimitana di S. Giacomo in Ruvo
1831 ott. 18
Atti per il Marchese Malaspina
1831 dic. 18
Per i monti frumentari del Carmine, di S. Antonio, di S. Giovanni Battista e S. Maria in Montauro di Basilicata
1831 ott. 5
Per il monte frumentario detto Pio monte dell'ospedale di Pietrafesa in Basilicata
1831 set. 28
Per il monte frumentario in Pietra di Fusi
1832 ago. 22
Per una consulta della R. camera della sommaria del 30 luglio 1761, concernente la vertenza tra il regio demanio e i fratelli Gentile
1834 ago. 29
Per l'istrumento del 1767 riguardante l'impiego di D. 7479,33 per il pagamento dei pesi fiscali, effettuato dalla commenda dell'ordine di Malta al comune di Melicucca
1834 dic. 10
Fornisce notizie più precise ai fini della ricerca degl'incartamenti concernenti lo ius patronato sul beneficio ecclesiastico di S. Maria del Monte Carmelo, fondato da Tramontano Gregorio nella chiesa di S. Maria della Pietà in Brusciano
1837 apr. 15
Per il decreto della R. camera della sommaria del 27 settembre 1758, mediante il quale il comune di Tramutola fu mantenuto in possesso degli usi nella difesa detta Monticello, unitamente al comune e cittadini di Marsico Nuovo
1838 gen. 2
"Per avere il libro intitolato Corradinus Cerasus, concordata inter Benedictum XIV et Carolum Borbonium"
1838 mar. 24
"Per rilasciarsi al procuratore del Capitolo di Avezzano le copie delle carte che enuncia"
1838 mar. 24
"Per rilasciare al procuratore del principe di Camporeale, D. Giustino Buono, un certificato estratto dalla scrittura della decima"
1838 apr. 4
Per il r. dispaccio del 1790, col quale venne concesso alla famiglia de Marinis una pensione sugli avanzi delle rendite della Chiesa del corpo di Cristo
1838 mar. 2
« precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
successiva »