- Complessi documentari dell'Archivio di Stato di Napoli
- Sede distaccata
serie
Complessi documentari (Anagrafe degli archivi)
livello di descrizione
Fondo
titolo e estremi cronologici
Compagnia delle reali guardie del corpo. Comando
Compagnia delle guardie del corpo a cavallo e a piedi , 1829 - 1860
Compagnia delle guardie del corpo a cavallo e a piedi , 1829 - 1860
descrizione fisica
buste
60
volumi
15
collocazione
D38
storia istituzionale
Creata con decreto 1 ottobre 1814, riorganizzata con successivo decreto 1 agosto 1815,
il quale tra l'altro prevedeva per le guardie la prova di nobiltà, fu oggetto di ulteriore regolamentazione
a seguito del decreto 21 giugno 1833.
il quale tra l'altro prevedeva per le guardie la prova di nobiltà, fu oggetto di ulteriore regolamentazione
a seguito del decreto 21 giugno 1833.
storia archivistica
I documenti, donati dalla famiglia Ruffo della Scaletta, sono stati, poiché pubblici, ricondotti all'ufficio che li produsse e si riferiscono in particolare agli anni dal 1855 al 1860, in cui un Ruffo ebbe il comando della compagnia.
ambiti e contenuto
I documenti si compongono di riviste di ispezione, nomine, promozioni, domande di ammissione, costituzione della rendita prescritta, permessi di matrimonio, stati di servizio.
strumento di ricerca