Home
$ordina
torna indietro
Ministero degli affari interni
Inventario I - Antichitą e belle arti
libera
Ordina risultati per
Titolo
Anno
Segnatura
Vedi solo
Unitą documentaria
Unitą archivistica
precedente
1014.1 - Relazione di Camillo Paderni sugli scavi di Pompei nel 1766, con richiesta di impiego per il disegnatore Vincenzo Campana; supplica degli eredi di Paderni per un soccorso
1766 - 1833
1014.2 - "Processo verbale per la casa Mirenghi"
1807 - 1816
1014.3 - Fascicolo
1816
1014.4 - Fascicolo
1833
1014.5 - Personale delle Scuole di disegno e dell'Istituto di belle arti. Indennitą per le uniformi
1821 - 1831
1014.6 - "Pei quadri ad olio rappresentanti le regali persone delle loro maestą a mezzo figura da eseguirsi" per collocarli nelle Intendenze e nei Tribunali
1825 - 1831
1014.7 - "Quadri, getti di gesso, oggetti antichi di bronzo, di terracotta e commestibili spediti al Real Museo di Palermo"
1826 - 1828
1014.8 - Fascicolo
1827 - 1832
1014.9 - Fascicolo
1827
1014.10 - Personale del Museo reale borbonico e degli scavi di Pompei
1828
1014.11 - Richieste di permessi per scavare nelle province di Terra di lavoro, di Terra d'Otranto e in provincia di Basilicata
1828 - 1832
1014.12 - Medaglie per l'esposizione di belle arti e note di "carte da rimettersi passate dal cav. Pasca"
1830
1014.13 - Fascicolo
1830 - 1832
1014.14 - "Pagamento per gli scavi di Pompei"
1832
1014.15 - Indennitą per il domicilio chiesto dal custode dei Templi di Pesto
1832
1014.16 - Scavi di Ercolano: apposizione dei termini lapidei di demarcazione dei confini tra gli scavi di Ercolano e le proprietą limitrofe
1833
1014.17 - Antichitą del Regno: visita reali; spedizioni furtive di oggeti antichi, specialmente in provincia di Bari
1833
1014.18 - Scavi di Pompei: pagamenti all'appaltatore Giuseppe Dell'Aquila per i lavori di sterro; oggetti rinvenuti alla presenza del principe di Capua, il 28 dicembre 1833; domamde d'impiego e di gratificazione
1833
1014.19 - Museo reale borbonico: richiesta di permessi per disegnare e per visitare il Gabinetto segreto; spese per le copie in gesso; domande d'impiego ed offerte in vendita di oggetti antichi
1833 - 1834
1014.20 - Istituto di belle arti: relazione di Vincenzo Camuccini sui lavori eseguiti dai pensionati; domande d'impiego
1833 - 1834
1014.21 - Pubblicazione dell'edizione di tutti i monumenti del Real museo borbonico
1836
1014.22 - Relazione della Gran Corte dei Conti inviata all'avvocato generale sui conti di fondi ricevuti
1839
Busta 1015
Busta 1016
Busta 1017
Busta 1018
Busta 1019
1019.1 - Personale del Lavoratorio delle pietre dure: domande d'impiego e nomina dei segretari e dei professori di disegno
1807 - 1816
1019.2 - "Fondazione di uno studio di mosaico" da situarsi nei locali del Lavoratorio delle pietre dure; domande di abitazione franca da parte del proponente Giovan Battista Luchini, di gratificazione e di esenzione dalla leva per gli allievi"
1807 - 1816
1019.3 - Personale del Lavoratorio delle pietre dure: richieste di pensioni
1812 - 1816
1019.4 - Personale del Lavoratorio delle pietre dure: domande di soccorso e di aumento del soldo
1812 - 1816
1019.5 - "Progetto di stabilirvisi una scuola di bronzi diretta dal signor Francesco Righetti"
1813 - 1815
1019.6 - Personale del Lavoratorio delle pietre dure. Domande per ottenere l'abitazione franca e per gli accomodi delle abitazioni
1813 - 1816
1019.7 - Lavori del Lavoratorio delle pietre dure commissionati e presentati al Re
1813 - 1816
1019.8 - Personale del Lavoratorio delle pietre dure. Richieste di gratificazioni
1815 - 1816
1019.9 - Supplica di Gaetano Marastino sul recupero del credito vantato nei confronti di alcuni impiegati del Lavoratorio delle pietre dure intervenendo sui rispettivi soldi
1816
Busta 1020
Busta 1021
Busta 1023
Busta 1024
Busta 1026
Busta 1027
Busta 1029