Home
$ordina
torna indietro
Ministero degli affari interni
Inventario II - Inventario dei documenti iconografici
672 documenti
libera
raffina la ricerca
Ordina risultati per
Titolo
Anno
Segnatura
Vedi solo
Unità documentaria
Unità archivistica
« precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
successiva »
00390.00002 - Ministero degli affari interni. Inventario II - Inventario dei documenti iconografici
1806 - 1860
1846.III - Pianta topografica della parte incolta e boscosa contenuta nell' ex-feudo di Roccapizzi, diviso come demanio tra i comuni di Pescocostanzo e Atleta e dei contenutari di Pescocostanzo
1846.IV - Pianta topografica dell' ex- feudo dell' Annunziatadi Sulmona, diviso come demanio tra i comuni di Pescocostanzo ed Atleta, e con la Nunciata
1846.V - Pianta dell' ex- feudo dell' Asinella di proprieta' del Santissimo di Pescocostanzo
1846.VI - Pianta del territorio agriculto, sistente nel Pagliarone, ed altri luoghi dell' ex- feudo di Asinella del Santissimo Sagramento di Pescocostanzo, reintegrato a favore dei coloni della Comune di Atleta, diviso come demanio, col suddetto Pio luogo, come dal reassunto apparisce
1846.VII - Pianta topografica del territorio inculto risecato sulla porzione de' Contentarii di Pescocostanzo dall' ex- feudo di Roccapizzi, e restituito ai coloni del nuovo comune di Atleta, in compenso di quello da essi rilasciato per i siti assegnati a ciascuno indiviso ivi stabilito, per le abitazioni da farsi, e di tomoli 1/2 per uso di orto a norma del
1846.VIII - Pianta topografica dell' ex- feudo le Carceri dell' Annunziata di Solmona, confinante col territorio di Pescocostanzoin Provincia di Aquila, levata colla Pretoriana da Nicola Lalli di Lanciano, di tomoli demaniali 1763 3/4
1846.9/Ir - Terreno al fiume morto ricoverto di saticali sotto al pascolo e soggetto all' inondazione del fiume Sangro
1846.9/Iv - Verticale d' acqua morta, giusta i suoi confini
1846.9/IIr - Terra alla verticale d' acqua morta, giusta i suoi confini
1846.9/IVr - Terra al colle di Valle Sciava, confinanti Pietro Paolo Mannella e Pasquale Donatelli, Luigi Petrilli e Palmerino Mannella, frattoso, cretoso, ripido e renale, per pascolo
1846.9/Vr - Terra alla serra di Valle Sciava, confinanti Pasquale Donatelli e Palmerino Mannella, frattoso, renale, ripido per pascolo
1846.9/Vv - Terra alla serra di Valle Schiava, confinanti Pietro Paolo Mannella, Giuseppe Donatelli, Palmerino Mannella, Felice e Crescenzo Rossi e Pasquale Donatelli, frattoso e cretale
1846.9/VIr - Terra al Colle d' Acqua Morta, confinanti Crescenzo Rossi, Generosa Tempesta, Pasquale Donatelli, e la strada di Castel di Sangro, cretale per pascolo
1846.9/VIv - Terra al Colle della Castagna, confinanti Pasquale Donatelli e Pasquale Gasbarri, per pascolo
1846.9/VIIr - Terra alli Pontoni, confinanti Palmerio Mannella, Ferdinando e fratelli Mannella, boscoso per pascolo
1846.9/VIIIv - Terreno sotto al Trattore e via che va al Crudele
1846.9/XIIv - Contigua alla Serra del Crognale, in parte petroso, adatto al pascolo
1846.9/XIXv - Al Fosso di Nicola Rosso, confinanti il Signor Mansi e fratelli Sciullo, poche macchie, sassoso per pascolo
1846.9/XXr - Al Colle della Castagna, ossia il riposo, confinanti Giacomo Grilli, sassoso e lanoso per coltura
« precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
successiva »